Med. - Eruzione cutanea pruriginosa di tipo
infiammatorio altrimenti nota come
miliaria cristallina. La
s.
è caratterizzata da grappoli di vescicole e papule delle dimensioni
di 1-2 mm, chiare e trasparenti, che si formano sotto lo strato corneo della
cute in prossimità dello sbocco delle ghiandole sudoripare. Le vescicole
e le papule si manifestano sul tronco, sotto le ascelle e all'inguine, in
seguito a un'abbondante sudorazione e in concomitanza con una temperatura
corporea elevata. A guarigione avvenuta, le vescicole e le papule scompaiono
completamente senza lasciare traccia. La terapia della
s. è
finalizzata all'attenuazione del prurito e alla diminuzione
dell'intensità della sudorazione e si basa sull'osservazione di precise
norme igieniche.