Stats Tweet

Subàcqueo.

Relativo a organismi, strutture, fenomeni e attività che, rispettivamente, vivono, operano, accadono o si realizzano sott'acqua: vegetazione s. • Mil. - Armi s.: designazione generica degli ordigni destinati a esplodere sott'acqua per danneggiare mezzi nemici. • Sport - Immersione in apnea: prima forma di contatto con l'ambiente s.; richiede un notevole e specifico allenamento fisico soprattutto per affrontare senza rischio le delicate manovre di compensazione necessarie durante la discesa e la risalita. ║ Immersione con autorespiratore ad aria: attività s. che richiede un'approfondita conoscenza delle manovre di decompressione da eseguire durante la risalita. ║ Pesca s.: disciplina sportiva praticata in apnea o mediante erogatori d'aria, che prevede l'ausilio di armi s. più o meno sofisticate. • Archeol. - Archeologia s.: branca dell'archeologia generale che studia i giacimenti archeologici s. presenti nei mari, nei laghi, nei fiumi, ecc., utilizzando metodi di scavo molto simili a quelli adottati a terra. Tali giacimenti possono essere insediamenti originariamente all'asciutto, come gli abitati preistorici lacustri, gli impianti marittimi, i centri sommersi in seguito a terremoti, maremoti, bradisismi o eustatismo, oppure possono essere relitti di navi antiche, come quelle del periodo medioevale (imbarcazioni vichinghe del Mar del Nord) e rinascimentale (relitti dell'Invincibile Armata, lungo le coste inglesi), o carcasse di navi commerciali moderne (come quelle ritrovate lungo le vie di collegamento con il Nuovo Mondo e con le Indie Occidentali).