(dal latino classico
stipula: stoppia).
Bot. - Espansione laminare che, in alcune specie, si sviluppa alla base della
foglia con lo scopo di proteggere la gemma da possibili offese ambientali. Le
s. sono generalmente piccole, di durata limitata, anche se talvolta hanno
funzioni sostitutive del lembo fogliare, fogliacee (Leguminose), scagliose
(faggio), spinificate (robinia) o ridotte a un tubercolo di dimensioni ridotte;
esse si distinguono inoltre in
fugaci (maggioranza delle piante) o
persistenti (gerani),
libere, se indipendenti dal picciolo
fogliare, o
concresciute,
se connesse a quest'ultimo,
avvolgenti (artocarpo) o
guainanti (Poligonacee).