Stats Tweet

Stéfano.

Re d'Inghilterra. Figlio del conte Stefano di Blois e di Adela, figlia di Guglielmo il Conquistatore, venne allevato dallo zio Enrico I, re d'Inghilterra, a cui promise di riconoscere la legittima successione della figlia Matilde. Alla morte di Enrico (1135) e con il sostegno del clero, S. venne acclamato re in Inghilterra e in Normandia. Egli dovette tuttavia accordarsi nella stessa Normandia (1137) con il marito della cugina Matilde, Goffredo d'Angiò Plantageneto; ritornato in Inghilterra si scontrò (1138) con gli Angioini, affiancati da Roberto di Gloucester. La situazione creatasi successivamente all'arresto del vescovo Ruggero di Salisbury, e alla conseguente ostilità del clero, permise il rientro di Matilde (1140) che, sotto la guida di Roberto, riportò (1141) una vittoria decisiva presso Lincoln. S. venne quindi catturato e deposto, ma Matilde venne respinta dalla popolazione e Roberto di Gloucester imprigionato in cambio del rilascio di S. (novembre 1141). La lotta tra le due fazioni si protrasse sino al 1147 quando, morto Roberto, S. cacciò Matilde dal Regno e assoggettò i baroni, indebolendo, in tali imprese, il proprio potere. Cresciuta l'opposizione interna, S. dovette sottoscrivere il Trattato di Wallingford (1153) che lo confermava sovrano a vita, ma garantiva all'erede di Matilde, Enrico II, il diritto di successione al trono (Blois 1097 circa - Dover 1154).