Pezzo di carta, stoffa e simili che si presenta
sottile, stretto e di forma allungata. ║ Materiale disposto a forma di
s. ║ Fumetto (calco semantico dell'inglese
strip), di
carattere per lo più satirico, pubblicato su quotidiani o riviste e
costituito da una sola successione orizzontale di immagini. ║ Per estens.
- Figura generata da una
s. ║ Per estens. -
Stelle e s.:
locuzione con cui comunemente si indica la bandiera statunitense. ║ Nel
linguaggio filatelico, insieme di almeno tre francobolli dello stesso tipo,
uniti tra loro mediante dentelli, se previsti. • Aer. -
S.
d'atterraggio: pista precaria, di terreno battuto e livellato, adibita al
decollo e all'atterraggio dei veicoli durante le operazioni belliche o per
fornire di appoggio aereo missioni esplorative o aree particolarmente isolate.
• Lav. pubbl. -
S. pedonali:
s. bianche disegnate
sull'asfalto che delimitano l'area riservata all'attraversamento pedonale, con
diritto di precedenza sui veicoli. • Fis. -
Metodo della s.: nelle
prove di aerodinamica, metodo del calcolo approssimato delle forze che si
esercitano su una superficie alare. • Mat. - Regione di piano compresa tra
due rette parallele la cui distanza è detta
larghezza o
ampiezza della s. • Balist. -
S. dei colpi: la zona
comprendente la rosa di tiro di armi da fuoco e bombardamenti aerei, limitata da
due rette parallele e simmetriche rispetto alla rosa verticale e anche
orizzontale. • Mil. - Spada in uso nei secc. XVI-XVII con lama larga a
sezione quadrangolare, con guardamano a gabbia, a mezza gabbia o a coccia.
• Mar. - Nell'attrezzatura navale, ciascuno dei vari teli che, cuciti
insieme, formano la vela. • Embr. -
S. lattea: ispessimento
ectodermico in cui penetrano cellule mesenchimatiche e vasi sanguigni e da cui
si presume si sviluppi nei mammiferi placentati la cresta o linea del latte.
• Bot. -
Mal della s. o
della striatura: malattia dovuta a
un virus cui sono esposte le piante monocotiledoni, particolarmente i cereali,
che si manifesta con una serie di rigature clorotiche sulle foglie, disposte in
senso longitudinale. Se non curata, provoca un rapido deperimento della pianta
fino alla morte.