Residuo, ritaglio di stoffa, utilizzabile sia
industrialmente sia per usi domestici:
passare lo s. sui mobili. ║
Prodotto commerciale costituito da un pezzo di materiale tessile, impiegato per
pulire:
uno s. per pavimenti. ║ Indumento logoro e dimesso, o
malfatto e scadente:
quel vestito sembra proprio uno s. ║ Fig. -
Persona in cattive condizioni fisiche e psichiche:
quella cura l'ha ridotto
uno s. ║ Qualcosa o qualcuno nello stato minimo accettabile:
non
è riuscito a trovare uno s. di casa. • Cuc. - Al plurale, tipo
di pasta fatta in casa, tipico soprattutto di Liguria e Piemonte, simile alle
lasagne, cui sono aggiunti latte e olio. • Ind. - Materiale di scarto,
utilizzabile per la fabbricazione della carta e per la rigenerazione della lana
e del cotone. Fino dal XIV sec. gli
s. furono usati per fare la carta,
mentre solo nel XIX sec. trovarono impiego nella produzione della lana e del
cotone rigenerati. Nell'industria cartaria, gli
s. di cotone, canapa,
lino e, più raramente, di lana, vengono sottoposti a diverse fasi di
trattamento, fino a essere trasformati in pasta da carta.