Stats Tweet

Struve.

Famiglia di astronomi russi originari dello Holstein. ║ Friedrich Georg Wilhelm: nel 1813, terminati gli studi ad Altona, fu assunto in qualità di astronomo osservatore nel nuovo osservatore di Dorpat, in Estonia del quale, nel 1818, fu nominato direttore. Intorno al 1830 fu invitato dallo zar di Russia Nicola I a progettare l'erigendo osservatorio astronomico di Pulkovo (presso Pietroburgo), la cui costruzione fu portata a termine nel 1839, anno in cui S. ne fu nominato direttore. Compì studi importanti sulle stelle doppie, sulla rilevanza degli strumenti astronomici, sui circoli meridiani e sulla misurazione di distanze stellari (nel 1840 riuscì a rilevare la distanza di Vega). S. fu anche geodeta; come tale contribuì a molti rilevamenti di vaste zone della Russia, della Finlandia e della Svezia (Altona 1793 - Pietroburgo 1864). ║ Otto Wilhelm: figlio di Friedrich, succedette al padre nella direzione dell'osservatorio di Pulkovo. Contribuì al rilevamento di misure di molte stelle doppie continuando, in questo campo, l'attività paterna. Fu altresì studioso di nebulose, comete, satelliti, parallassi stellari, posizioni stellari. Introdusse il sistema decimale in Russia, ma non riuscì a portare a termine la riforma del calendario russo (Dorpat 1819 - Karlsruhe 1905). ║ Hermann: figlio di Otto, dopo esser stato assistente del padre a Pulkovo, diresse l'osservatorio di Königsberg, mantenendo tale incarico dal 1895 al 1904, quando divenne direttore dell'osservatorio di Berlino. Egli stesso progettò l'apparato tecnico necessario per la costruzione dell'osservatorio di Neubabelsberg, destinato a ospitare la nuova sede dell'osservatorio berlinese. Fu uno specialista nello studio dei satelliti di Saturno (Pulkovo 1854 - Herrenalb, Württemberg 1920). ║ Gustav Wilhelm Ludwig: fratello di Hermann, fu osservatore a Pulkovo e a Dorpat, divenendo in seguito direttore dell'osservatorio di Char'kov. Tra i suoi studi si annoverano ricerche sulla costante della precessione, sul moto del sistema solare nello spazio, sulle stelle doppie, sulle occultazioni di stelle in fase di eclissi lunare (Pulkovo 1858 - Sinferopol, Crimea 1920). ║ Georg: figlio di Hermann, lavorò in qualità di assistente a Bonn, Berlino e Amburgo. Nel 1913 divenne astronomo dell'osservatorio della Marina a Wilhelmshaven e, dal 1919, a Neubabelsberg. Fu tra i più grandi conoscitori dei satelliti di Saturno, Urano e Nettuno (Pietroburgo 1886 - Berlino 1933). ║ Otto: figlio di Gustav Wilhelm Ludwig. Naturalizzato statunitense (1927), dal 1932 al 1950 si occupò della direzione degli osservatori di Yerkes (Chicago) e Mac Donald (Texas), da lui fondato nel 1939. Nel 1950 fu nominato professore di Astrofisica a Berkeley, dove divenne direttore del locale osservatorio Leuschner. Dal 1959 al 1962 fu direttore dell'osservatorio radioastronomico di Green Bank (West Virginia). Tra i suoi studi, importanti furono quelli relativi alle binarie spettroscopiche, alla rotazione stellare e alla materia interstellare: a questo proposito nel 1950 pubblicò Stellar evolution (Char'kov 1897 - Berkeley 1963).