Arnese usato nella caccia allo scopo di far levare in
volo gli uccelli nascosti in mezzo all'erba. È formato da una corda alla
quale sono legate numerose funicelle, ciascuna delle quali, nella sua parte
libera, termina con uno spauracchio o un peso che, col movimento della corda e
urtando contro i ciuffi d'erba, si muove, spaventando gli uccelli che si trovano
nelle vicinanze. ║ Rete utilizzata per la pesca a strascico nei fiumi o
nei laghi. Lunga circa 70 m e alta 150 cm, viene fissata da un lato e trascinata
dall'altro da una barca che le fa compiere un mezzo cerchio fino a riva. ║
Cascame di seta composto da parti di filo che restano impigliati nella spazzola
durante la scopinatura del bozzolo.