In fisica e in altre scienze
d'osservazione, metodo, basato sull'effetto stroboscopico, che permette
l'osservazione dei moti periodici. In laringologia la
s. consente di
effettuare un'indagine semeiologica delle corde vocali, studiandone la
motilità.