Particolare articolazione della mandibola
al cranio, tipica dei rettili squamati. Caratterizzata dallo snodo mobile tra
l'osso quadrato e quello squamoso, consente di aprire la bocca molto ampiamente
e di spostare la mascella superiore rispetto al cranio. Nei serpenti tale
articolazione è portata agli estremi e il quadrato è connesso alla
capsula uditiva del cranio indirettamente mediante lo squamoso.