Città della Caria, in Asia Minore,
sorta per volere di Antioco I, re di Siria, che le diede il nome della moglie
Stratonice. Conquistata dai Macedoni, fece poi parte della Repubblica di Rodi e
quindi della lega crisaorica. Fu infine provincia romana di Asia.
Particolarmente venerati erano Zeus Crisaoreo e Zeus Panamaro. In epoca
cristiana fu sede episcopale. • Archeol. -
S. è l'odierna
Eskihisar, situata nella valle del Marsia, dove sono stati rinvenuti
numerosi resti della città antica.