Stats Tweet

Stormo.

Gruppo numeroso e compatto di persone o animali. ║ Ant. - Assalto o scontro militare. ║ Raggruppamento di 15-20 armati, in special modo di cavalieri, radunati per combattere. La carica effettuata da tale raggruppamento è detta carica a s. ║ Gruppo di uccelli in volo. ║ Suonare le campane a s.: far suonare le campane a martello, ovvero con rintocchi rapidi e cadenzati, allo scopo di radunare la popolazione o di avvertire di un pericolo imminente. ║ Unità operativa formata da uno o più gruppi della stessa specialità e in grado di svolgere, da sola, operazioni aeree di notevole portata. Lo s. è comandato da un colonnello o da un tenente colonnello e annovera, oltre al gruppo di volo, anche gruppi tecnico-operativi e tecnico-logistici. In Italia, tali unità operative furono costituite nel 1924 e fino alla fine della seconda guerra mondiale ebbero autonomia sia amministrativa sia tecnica; erano di stanza presso basi militari logisticamente attrezzate nelle quali trovavano protezione e sostentamento.