Stats Tweet

Stobi.

Antica città della Peonia, in Macedonia, posta alla confluenza dell'Assio (attuale Vardar) con l'Erigono (odierno Cerna). Situata lungo un percorso viario di capitale importanza, S. fu lungamente contesa fra Dardani e Macedoni a cui passò nel 270 a.C.; sotto l'Impero dei Flavi e di Eliogabalo divenne municipio romano e, successivamente, colonia. Dopo essere divenuta sede vescovile nella prima età cristiana, S. decadde nei secc. XIII-XV. • Arte - S. conserva i resti di un teatro del II sec., la basilica episcopale e alcuni palazzi dei secc. IV-VI, edificati con alcuni elementi architettonici del predetto teatro. Esistono inoltre due basiliche cristiane, due sinagoghe, una necropoli con testimonianze dei secc. I-IV e alcune dimore signorili con mosaici, statue marmoree e iscrizioni latine e greche.