Stats Tweet

Stirling.

Città (38.638 ab.) della Gran Bretagna, nella Scozia orientale, capoluogo della regione amministrativa Centrale; è situata a 50 km da Edimburgo, sulla riva destra del fiume Forth, ai piedi dello storico castello intorno al quale si è formato l'agglomerato urbano. • Econ. - Industrie meccaniche, chimiche, tessili, alimentari e del cuoio. Importante nodo stradale e ferroviario e porto fluviale. • St. - Innalzata al rango di città dal re di Scozia Alessandro II (1226) che ne scelse il castello come residenza, S. ebbe un importante ruolo di difesa militare dagli Inglesi a causa della sua posizione strategica sull'unica via di accesso alle Highlands. Dalla metà del XIV alla metà del XVI sec. fu, con Edimburgo, capitale del Regno di Scozia e il suo castello fu usato come residenza dei re scozzesi. L'annessione della Scozia all'Inghilterra (1603) ne determinò il declino. • Arte - Il monumento storico più rappresentativo della città è il grandioso castello, formato da una serie di edifici raccolti intorno a una corte centrale e chiusi da mura; riedificato in parte nei secc. XV-XVI, quando fu eletto a residenza reale, presenta una decorazione esterna in stile Rinascimento, forse il più antico esempio del genere riscontrabile in Scozia. ║ Contea di S. o Stirlingshire: ex contea (1.167 kmq) della Scozia, soppressa nel 1974 come entità amministrativa a sé stante e ricompresa nella regione amministrativa Centrale.