Chim. -
Acido s.: acido alifatico saturo
a lunga catena, di formula CH
3(CH
2)
16COOH.
È diffuso in natura in forma esterificata con la glicerina
(
gliceride) sia nei grassi di origine animale sia in quelli
vegetali
. Industrialmente si ottiene per saponificazione dei grassi
animali e per successiva idrolisi del sapone. L'acido
s. si presenta come
una massa cerosa di colore bianco, inodore, insolubile in acqua e solubile in
alcool, etere e cloroformio, che fonde alla temperatura di circa 70 °C. Con
le basi forma sali, chiamati
stearati, e con gli alcool forma esteri; con
il bromo e il cloro dà derivati di sostituzione. In passato l'acido
s.
commerciale era utilizzato per fabbricare candele; attualmente è
impiegato nell'industria dei saponi, dei cosmetici, delle materie plastiche,
nell'industria chimica e farmaceutica, come lubrificante di resine da stampaggio
ed estrusione. ║ Dell'aldeide e dell'anidride corrispondenti. ║
Riferito a una candela di stearina.