Tecnica che consente di realizzare
modelli di oggetti reali senza l'impiego di macchine utensili, utilizzando
direttamente i dati elaborati da un programma CAD tridimensionale. Il processo
è basato sull'impiego di un fascio laser, che viene focalizzato sulla
superficie di una vasca contenente un fotopolimero allo stato liquido; il raggio
laser, pilotato mediante un programma CAD, interagisce con il fotopolimero,
innescando una reazione chimica di solidificazione che permette la realizzazione
della sezione desiderata. La
s., inizialmente utilizzata per realizzare
verifiche funzionali ed estetiche su prototipi di pezzi destinati alla
produzione su larga scala, trova oggi applicazione anche nel campo della
fonderia e in ambito medico.