Bot. - Termine con cui si indica il fusto delle piante
erbacee o anche lo scapo o il peduncolo floreale. ║ Per estens. - Oggetto
o parte di esso avente una forma sottile e allungata:
lampada a s.
• Mecc. - Organo cilindrico d'acciaio, altrimenti detto
asta, che
collega lo stantuffo con il testacroce nei motori volumetrici e nelle motrici a
vapore. Tale organo è in grado di lavorare a trazione o a pressione
semplice oppure alternativamente alle due sollecitazioni. • Mil. -
Asticciola sormontata da una testa conica presente nelle armi da fuoco portatili
rigate ad avancarica diffuse verso la metà del XIX sec. Lo
s.
consentiva di adattare uniformemente la pallottola, di forma cilindrico-ogivale,
alle righe della canna. ║ In particolare, nei fucili militari, gambo
d'acciaio applicato sul vitone di culatta, lungo quanto la camera di lancio e in
asse con questa; nella camera veniva sistemata una pallottola ogivale, dotata di
una cavità posteriore, che, battuta ripetutamente con la bacchetta, si
deformava garantendo all'atto dello sparo una valida tenuta sulla rigatura della
canna. Da qui l'espressione:
arma a s. • Zool. - Porzione libera e
sporgente dal derma del pelo dei mammiferi, altrimenti detta
scapo o
fusto.