Famiglia di rettili ornitischi fossili.
Vissuti tra il Giurassico medio e il Cretaceo inferiore, sono rappresentati
principalmente dal genere
Stegosaurus, di cui, in alcuni casi, è
stato rinvenuto lo scheletro completo. Animali erbivori, molto lenti e pesanti,
erano forniti di una corazza dermica, formata da placche ossee e da una cresta
dentata che, nella parte caudale, veniva sostituita da grossi aculei. Il corpo
era generalmente alto e arcuato e il cranio, molto piccolo, non era protetto da
armature. Secondo alcune teorie sarebbero stati dei quadrupedi di ritorno,
ovvero dei bipedi ridiventati quadrupedi a causa dello spostamento del centro di
gravità dovuto all'acquisizione della caratteristica armatura ossea.