Stats Tweet

Stampo.

Denominazione di vari arnesi utilizzati per imprimere o riprodurre su una superficie disegni, fregi, ecc. ║ Arnese con disegni a incavo, composto di due pezzi che, premuti tra di loro, permettono di dare forma in rilievo a biscotti, torte, ecc. ║ Recipiente nel quale viene versata una sostanza liquida o semiliquida, affinché, solidificandosi, ne assuma la forma. ║ Recipiente di alluminio o plastica suddiviso in piccoli scomparti che, riempito d'acqua e posto in freezer, consente di ottenere cubetti di ghiaccio. ║ Dispositivo adoperato nella lavorazione delle lamiere per operazioni di imbutitura, piegatura, tranciatura. ║ Modello tramite il quale si ottengono oggetti di una determinata forma nello stampaggio di materiali plastici, metallici, ecc. ║ Ognuno dei fori attraverso i quali passano i chiodi che fissano il ferro allo zoccolo del cavallo. ║ Nel linguaggio venatorio, sagoma di lamiera dipinta che, riproducendo la figura della specie di uccello cacciata, funziona da esca. ║ Fig. - Fatti con lo s.: di oggetti prodotti in serie, senza alcuna pretesa di originalità. • Gen. - Singola elica di DNA mediante la quale viene specificata la sequenza nucleotidica di un'elica nuova complementare di DNA o di RNA.