(dal latino
stamen: stame). Biol. -
Cellula
s.: cellula non specializzata in grado di dare origine a qualsiasi altra
cellula. Le cellule
s. si possono isolare da tessuti adulti, dal sangue
del cordone ombelicale, da embrioni ottenuti con la fecondazione
in vitro
congelati e destinati a essere distrutti, da materiale fetale abortivo, con
la clonazione terapeutica. Gli studi condotti su queste cellule hanno portato,
nell'ultimo decennio del XX sec., a importanti scoperte: utilizzando le suddette
cellule è possibile ricostruire tessuti malati e correggere difetti
genetici in pazienti con malattie cutanee ereditarie. • Bot. - Relativo
allo stame.