(o
Stakanovismo)(dal nome del
minatore russo
A.G. Stachanov che, nel 1935, stabilì un primato
nella quantità individuale del carbone estratto). Movimento sorto dopo il
1935 in Unione Sovietica mirante ad accrescere la produttività
individuale con incentivi di ordine salariale e assistenziale e razionalizzando
l'organizzazione collettiva. ║ Per estens. - Fervore esagerato, diligenza
eccessiva nello svolgere un lavoro, soprattutto di tipo subordinato.