Mancanza di equilibrio. ║ Fig. -
S.
psichico o
mentale: compromissione della stabilità
mentale
. • Econ. - Situazione in cui l'equilibrio precedentemente
raggiunto viene sovvertito da fattori esogeni. ║
S.
settoriali o
sottosettoriali:
s. derivanti da sproporzioni
formatesi tra settori o sottosettori di un sistema economico. ║
S.
territoriali:
s. provocati dall'esistenza di disparità tra
regioni di un medesimo Paese o tra Paesi diversi. ║
S. di
bilancio: eccedenza delle spese rispetto alle entrate. ║
S.
della bilancia commerciale: eccedenza delle importazioni rispetto alle
esportazioni. ║
S. della bilancia dei pagamenti: eccedenza
dei pagamenti rispetto agli incassi o delle partite passive venute a scadenza
rispetto a quelle attive. ║
S. di un'impresa: eccedenza dei
costi totali rispetto ai ricavi totali. ║
S. del mercato:
s. tra domanda e offerta. • Mecc. - In un solido ruotante attorno a
un asse, situazione in cui l'asse centrale di rotazione non è un asse
centrale d'inerzia. Lo
s. è detto
statico se l'asse di
rotazione non è baricentrico,
dinamico se l'asse di rotazione non
è asse centrale d'inerzia per il baricentro. Lo
s. viene
usualmente eliminato tramite l'aggiunta al corpo rotante di masse ausiliarie
dette di
equilibramento.