Stats Tweet

Squillace.

Centro in provincia di Catanzaro, 26 km a Sud-Ovest del capoluogo; è situato a 344 m s/m., su una rupe dominante il golfo omonimo. Nel suo territorio sorgono importanti centri balneari (Lido del Golfo e Lido di S.). 3.191 ab. CAP 88069. • Econ. - Agricoltura (agrumi); lavorazione delle ceramiche. • St. - S. è l'antica Scillezio, fondata secondo la tradizione dagli Ateniesi e famosa per il culto di Atena Scillezia. Nel 122 a.C. i Romani vi dedussero una colonia che chiamarono Colonia Minervia. Sede vescovile già nel V sec., ospitò nei suoi dintorni il monastero di Vivarium, fondato da Cassiodoro, attivo centro culturale. Saccheggiata più volte dai Saraceni nei secc. IX e X, fu sede comitale normanna. Possesso di Ruggiero di Lauria dal 1296, quindi feudo dei Del Balzo prima e dei Ruffo nel XIV sec., nel 1497 divenne principato di Goffredo Borgia, figlio di papa Alessandro VI, per poi passare ai Santa Croce. • Arte - Interessanti sono il castello normanno, il duomo (ricostruito nel XVIII sec.) e i ruderi della chiesa della Rucelletta (XI sec.).