Stats Tweet

Squilla.

Genere di crostacei dell'ordine degli stomatopodi. Comunemente detti canocchia, pannocchia o cicala di mare, le s. sono provviste di scudo cefalo-toracico ridotto, che lascia liberi gli ultimi segmenti toracici, di un'ampia natatoia caudale e di una seconda coppia di toracopodi molto robusti. Dotate di una chela spinosa posta all'estremità e simile alle zampe anteriori delle mantidi, da cui il nome specifico di Squilla mantis, sono di colore bianco-giallastro, con riflessi madreperlacei e presentano due caratteristici ocelli nero-violacei presso la base del telson. Diffuse nei fondali fangosi delle coste italiane (non oltre i 100 m di profondità), soprattutto dell'Adriatico, vengono pescate copiosamente con le reti a strascico.