Stats Tweet

Squatter.

Voce inglese, der. di to squat: acquattarsi, occupare abusivamente. Negli Stati Uniti, pioniere che si stabiliva in territori non ancora occupati dell'Ovest. ║ In Australia, allevatore di bestiame (particolarmente di ovini) che, senza autorizzazione, fa pascolare sui terreni del Governo. • Encicl. - Nell'Ottocento la libera occupazione dei pascoli da parte degli allevatori divenne fenomeno consueto, nonostante il Governo avesse fissato un prezzo per gli appezzamenti, e gli s. affermarono il loro potere facendo approvare il Waste Lands Occupation Act (1846), con cui regolamentare, a loro favore, l'insediamento pascolivo. Nel decennio successivo, con l'arrivo di nuovi gruppi di immigrati, il problema si ripropose; il Governo riacquistò potere e i benefici accaparrati dagli s. vennero notevolmente ridotti: ai nuovi venuti, i terreni (16-130 ettari) furono ceduti dietro il pagamento immediato di un terzo del costo totale. In cambio l'acquirente poté stabilirsi personalmente sul fondo e pagare in seguito il resto. Infine, con il Torrens Act (1857) ogni transazione venne regolarmente registrata. ║ Per estens. - Persona che occupa abusivamente edifici pubblici abbandonati. • St. - Nell'aprile 1998, a Torino migliaia di s., di giovani dei centri sociali, di autonomi e di anarchici arrivati da tutta Italia, manifestarono in memoria di Edoardo Massari, loro compagno morto suicida in cella una settimana prima, e per chiedere la liberazione immediata di Maria Soledad Rosas (poi suicidatasi in luglio) e di Silvano Pellisseri, diffondendo il terrore con atti vandalici. I tre s. erano stati arrestati nell'ambito dell'inchiesta sugli attentati ferroviari in Val di Susa contro l'alta velocità ferroviaria, avvenuti nell'agosto 1996.