Operazione dello squadrare, ovvero del tracciare una
figura avente gli angoli retti. • Topogr. - Strumento che permette di
tracciare sul terreno due allineamenti appartenenti a piani verticali tra loro
perpendicolari. Ne esistono di vari tipi: lo
s. agrimensorio,
costituito da un cilindro metallico cavo, sulla cui superficie sono praticate
due coppie di feritoie; lo
s. graduato, formato da un cilindro
diviso in due parti girevoli portanti sulla circonferenza di contatto una
graduazione; lo
s. graduato a cannocchiale, analogo al
precedente, dotato di un cilindro superiore a un cannocchiale collimatore munito
di reticolo; lo
s. a specchi o
a prismi, composto da
un'armatura in metallo nella cui parte inferiore si trovano due specchi
inclinati tra loro di 45° o di 135°.