Formazione di aspetto e di forma svariata,
costituente lo scheletro dei poriferi. Di natura calcarea o silicea, le
s. originano dagli scleroblasti, particolari cellule del mesenchima, e si
distinguono in megasclere, che formano il tessuto scheletrico di sostegno della
spugna, e in microsclere, diffuse nel mesenchima. Rispetto al numero dei raggi
che diramano dal centro, si distinguono
s. monassi,
triassi,
tetrassi e
poliassi.
S. di diversa natura e origine si
trovano anche nei radiolari e nelle oloturie.