Stats Tweet

Spàtola.

(dal latino spatula, der. di spatha: spada). Arnese costituito da una lamina metallica provvista di manico, di uso comune per la manipolazione di sostanze polverulente o pastose; viene utilizzato in cucina, in laboratori chimici, in farmaceutica e cosmetica, nell'artigianato, nelle arti figurative, ecc. ║ Sorta di coltello usato nei caseifici per rompere la cagliata. ║ A s.: a forma di s., con le estremità lunghe e piatte. Chir. - Strumento largo e appiattito cui si fa ricorso per divaricare gli organi durante un intervento chirurgico; in alcuni casi, è provvisto di dispositivo illuminante che consente di esplorare il fondo delle incisioni. Sport - Parte anteriore dello sci, appuntita e incurvata verso l'alto. Zool. - Uccello (Platalea leucorodia) della famiglia dei Treschiornitidi, diffuso nell'Asia meridionale, in Africa e in alcune zone dell'Europa. La s. è lunga circa 80 cm, di cui 15 cm di coda e oltre 20 cm di becco. Il becco, stretto nella parte mediana e dilatato apicalmente, ha forma simile a quella di una s. (da cui il nome) ed è di colore giallo, ornato di strisce nere disposte irregolarmente. Il piumaggio è bianco, con una macchia giallo-ocra sul collo e sul petto. La s. si nutre di vegetali e di piccoli animali.
Uccello della specie Ajaja ajaja o Spatola rosa