Stats Tweet

Spora.

(dal greco sporá: seme). Bot. - Cellula riproduttiva delle piante. Di aspetto variabile a seconda delle piante, mobili per ciglia (planospore o zoospore) o immobili (aplanospore), le s. danno origine con la loro germinazione e mediante un processo agamico a nuovi individui della specie. Pressoché tutti i vegetali sono in grado di dar vita a s.; esse sono ricoperte da un involucro che può essere semplice (sporoderma), doppio (esosporio o esina ed endosporio o endina) o triplo (episporio, esosporio ed endosporio) e possono essere contenute dentro gli sporangi. Med. - Speciale formazione che si costituisce all'interno del citoplasma di alcuni batteri aerobi e anaerobi. Le s. sono in grado di sviluppare una notevole resistenza all'ambiente esterno e a molti agenti chimici e fisici; inoltre, possono raggiungere l'intestino, rendendo possibile il contagio per via anale. Zool. - Uno degli stadi della riproduzione asessuale dei protozoi; è caratterizzato da una capsula protettiva o da un involucro resistente che consente la sopravvivenza e la diffusione del germe in esso contenuto.