Piccola spola; in particolare, il rocchetto che si
introduce nella navicella della macchina da cucire.
• Mil. -
Congegno applicato a proiettili d'artiglieria, bombe d'aereo, ecc. destinato a
provocare l'esplosione della carica interna. La
s. deve essere dotata di
un dispositivo di sicurezza, che ne consenta il funzionamento solo dopo la
partenza e a distanza opportuna. Si distinguono
s. a percussione, che
agiscono per forza d'urto sul bersaglio;
s. a tempo, che funzionano dopo
un certo tempo, variabile da alcuni secondi a giorni;
s. a doppio
effetto, che possono funzionare sia a tempo sia a percussione, grazie
all'abbinamento di un congegno a percussione e di uno a orologeria;
s. di
prossimità, che provocano l'esplosione quando il proiettile ha
raggiunto una determinata distanza dal bersaglio;
s. elettromagnetiche o
radiospolette, basate sulla riflessione di onde ultracorte irradiate
dalla
s. stessa, da parte del bersaglio;
s. a pressione
idrostatica, il cui funzionamento è basato sulla pressione
idrostatica che, agendo su apposite superfici mobili, fa scattare il percussore
dopo un certo percorso.