Stats Tweet

Splàncnico.

Anat. - Che appartiene, che si riferisce o è in rapporto con gli organi interni che esplicano funzioni della vita vegetativa. ║ Area s.: distretto corporeo innervato dai nervi s. ║ Cavità s.: la cavità toracica e quella addominale, entrambe contenenti i visceri. ║ Nervi s.: nome attribuito a due rami del simpatico, chiamati rispettivamente il grande e il piccolo nervo s., la cui funzione è quella di provvedere all'innervazione simpatica degli organi viscerali, ovvero dell'area s. Essi derivano dagli ultimi 7-8 gangli del simpatico toracico come rami efferenti e, dopo aver attraversato il diaframma, si portano nell'addome per terminare rispettivamente il primo (grande nervo s.) nel ganglio semilunare e il secondo nei gangli mesenterici superiori e nel ganglio aorticorenale. Questi tre gangli formano insieme il plesso solare. ║ Nervi s. lombari: fibre pregangliari che non si interrompono a livello dei gangli lombari ma arrivano ai distretti periferici senza formare tronchi indipendenti. ║ Organi s.: gli organi o gli apparati preposti alla vita vegetativa, ovvero l'apparato respiratorio, circolatorio, digerente, endocrino e uro-genitale, posti sotto il controllo del sistema nervoso simpatico e parasimpatico.