Patol. - Fenomeno di abbassamento generalizzato
dei visceri addominali (fegato, milza, reni, intestino, ecc.) dovuto al
rilasciamento delle strutture di sostegno, o al forte e rapido dimagrimento, o
allo sfiancamento delle pareti addominali a seguito di una o più
gravidanze. È un fenomeno che interessa per lo più le donne ed
è conosciuto come
malattia di Glénard o
visceroptosi. Le sue più comuni manifestazioni cliniche
coinvolgono il processo digestivo e si manifestano con disturbi digestivi
più o meno intensi, per la maggior parte dovuti a neurodistonia. La
terapia si basa sulla correzione del ritmo alimentare e del rilassamento delle
strutture contenitive attraverso un'opportuna dieta accompagnata da
fisioterapia.