Zool. - Genere di anellidi policheti
sedentari diffusi nei fondali bassi del Mediterraneo; appartenenti alla famiglia
dei Sabellidi, si presentano in tubi membranosi dalle pareti sottili, lunghi
anche 10 cm, fissati verticalmente al fondo marino per la parte inferiore. Dalla
parte superiore del tubetto calcareo esce la chioma formata da lunghi palpi
ramificati posti a spirale, notevolmente vascolarizzati e dotati di vivaci
colori, prevalentemente nei toni dell'arancione e del giallo.