Famiglia di batteri spiralati dalla forma
lunga (5-50 μ) e sottile (0.25-0.5 μ di diametro), di tipo asporigeno
e anaerobico, molto mobili, distinguibili in parassiti e saprofiti. Gli
s. sono provvisti di caratteristici filamenti simili, per composizione,
ai flagelli; sono rappresentati da fibre lunghe, sottili e flessibili che
avvolgono il corpo cellulare, il quale si avvolge a sua volta al filamento
arrivando a formare una doppia elica. Dalle contrazioni del filamento dipende il
movimento del batterio. Le
s. si dividono in quattro generi:
Borrelia,
Cristispira,
Leptospira e
Spirochaeta.