Stats Tweet

Spiritismo.

Dottrina che attribuisce agli spiriti dei defunti l'origine di molti fenomeni parapsichici o medianici. I fenomeni connessi allo s. sono attualmente oggetto di indagine da parte della parapsicologia. Encicl. - Il movimento mistico-religioso dello s. fu fondato dal francese Allan Kardec, in seguito a strani fenomeni verificatisi nel 1848 in una casa nei pressi di New York, dove due bambine, per mezzo di un alfabeto convenzionale, riuscivano a comunicare con il presunto spirito che si era manifestato con colpi alle pareti. Secondo la formulazione dottrinale operata da Kardec, l'anima è composta da uno spirito indistruttibile e perfettibile, e da un corpo fluidico semimateriale (perispirito) che lega lo spirito al corpo durante la vita terrena. Attraverso quest'ultimo sono possibili le forme di comunicazione paranormali tra i defunti e i viventi.