Pressione, urto esercitato su una persona o su una cosa,
in grado di provocarne lo spostamento, il movimento o la caduta. ║
Pressione violenta esercitata per farsi largo. ║ Impulso, scatto:
darsi
una s. in avanti. ║ Fig. - Incitamento, impulso, stimolo ad agire o a
comportarsi in un certo modo:
l'orgoglio è per lui una s. a
lavorare. ║ Fig. - Appoggio, aiuto, raccomandazione.
•
Fis. - Forza agente sulla superficie esterna di un corpo, con direzione normale
o no alla superficie stessa. ║
S. di Archimede: forza diretta verso
l'alto, impressa su un corpo immerso in un fluido o in un aeriforme dal fluido
stesso. Essa è pari al peso del fluido spostato.
• Aeron. -
In aerostatica, forza che permette la sostentazione statica degli aerostati e
che utilizza il principio di Archimede. ║ In aeronautica, forza che i
motori a reazione riescono a sviluppare, sfruttata per lo spostamento
dell'aeroveicolo. ║ In aerodinamica, forza cui è sottoposto un
qualsiasi profilo alare quando esso è immerso in un flusso alare,
cioè in una corrente d'aria che urta contro l'ala dell'aeroveicolo. Per
ottenere la massima portanza, quindi, il profilo alare deve essere studiato e
sagomato in modo da ridurre al massimo l'effetto di tale
s.
• Costr. -
S. delle terre: la risultante delle pressioni
esercitate dalle terre in cui sono parzialmente affondati i muri di sostegno di
un edificio, le spalle di un ponte, ecc. La valutazione preventiva della
s. è di fondamentale importanza soprattutto nella costruzione di
muri di sostegno. ║
S. del vento: forza risultante dalle pressioni
esercitate dal vento sui muri di una costruzione. Deve esserne considerata
soprattutto in caso di edifici molto alti (torri, ciminiere, grattacieli), o di
ponti largamente esposti all'azione del vento.
• Sport - Nella
ginnastica, il passaggio effettuato con grande rapidità da una posizione
breve a una posizione lunga. ║ Nel pattinaggio artistico, particolare
passo di danza, distinto in
s. aperta e
s. incrociata. ║ Nel
ciclismo su strada, aiuto, vietato dal regolamento, effettuato accompagnando e
spingendo in salita il corridore.