Pesante arma da caccia a canna liscia, montata su un
affusto piccolo a candeliere e posizionata su barche piatte. Utilizzata un tempo
per la caccia alle anatre e ad altri uccelli acquatici, veniva caricata con
cartucce con bossolo metallico e grossi pallini di piombo. Oggi il suo impiego
è vietato. ║ Nel Medioevo, macchina bellica per il lancio di palle
di ferro o di pietra. Più tardi, con l'invenzione della polvere da sparo,
la
s. divenne arma da fuoco con proiettili di pietra.