Stats Tweet

Spinetta.

Mus. - Strumento a tastiera a corde pizzicate. Si distingue dal clavicembalo per le piccole dimensioni e la mancanza di sostegno proprio (si appoggia su un tavolo). Dotato di un'estensione fino a quattro ottave, ebbe dapprima forma pentagonale, poi rettangolare. L'epoca d'oro della s. fu il XVIII sec., periodo al quale risalgono alcuni esemplari particolarmente pregiati. Una tradizione vuole che la s. sia stata inventata nella seconda metà del XV sec. da Giovanni Spinetti, dal quale lo strumento avrebbe preso il nome; gli studiosi però tendono a farne derivare il nome dalle piccole punte di penna che fanno vibrare le corde, somiglianti a spine, o anche dalle chiavi alle quali le corde sono assicurate, dette appunto spine.