Fis. - L'insieme dei metodi e delle
tecniche di misurazione mediante spettrometri. ║
S. di
massa: parte della fisica che si occupa della produzione e dell'analisi
degli spettri di massa. L'analisi dello spettro di massa consente di risalire
alla formula molecolare, al grado di insaturazione, alla presenza di particolari
gruppi funzionali, ecc. Lo spettro di massa di un dato composto M presenta, in
generale, un picco marcato corrispondente allo ione M
+, oltre ad
altri numerosi picchi relativi ad altri ioni prodotti in vario modo; la sua
presenza è fondamentale nell'analisi dello spettro, poiché
consente di risalire alla massa molecolare del composto stesso. I picchi
secondari, relativi agli ioni prodotti per frammentazione dello ione primario
M
+, consentono, invece, di riconoscere la presenza di determinati
gruppi di atomi all'interno del composto; l'intensità dei picchi
secondari nello spettro, infine, permette di determinare l'abbondanza isotopica
dei vari elementi, a cui è direttamente correlata. La
s. di massa
trova largo impiego nell'analisi chimica qualitativa, quantitativa e
strutturale.