Stats Tweet

Spermàtico.

Anat. - Che si riferisce o che è in rapporto con lo sperma; è sinonimo di seminale. ║ Liquido s.: V. SPERMA. Anat. umana - Funicolo s.: V. FUNICOLO. ║ Vie s.: insieme degli organi che vengono percorsi dagli spermatozoi dal sito di produzione (i tubuli contorti del testicolo) fino all'uretra e quindi all'esterno. Tali vie sono duplici e originano da ciascun testicolo; sono composte dalla rete testicolare o rete testis, dall'epididimo, dal canale deferente, dalla vescicola seminale e dal dotto eiaculatore. La rete testis rappresenta un sistema di cavità anastomizzate a rete, di dimensioni e forma varie, nelle quali si aprono i tubuli contorti. Da queste cavità si dipartono 10-12 canalicoli efferenti che, dopo un breve percorso, formano una specie di gomitolo (cono vascoloso) alla base del quale i singoli canali efferenti sboccano in un unico collettore (dotto dell'epididimo). A quest'ultimo segue il condotto deferente che, una volta attraversati lo scroto, il canale inguinale e la pelvi, giunge alla base della prostata ove si continua con il dotto eiaculatore. Fra il dotto deferente e il dotto eiaculatore si trovano particolari organi cavi, le vescicole seminali. I dotti eiaculatori, una volta attraversata la prostata, sboccano nell'uretra e sono sede di contrazioni peristaltiche che favoriscono l'avanzamento degli spermatozoi ancora incapaci di muoversi autonomamente. ║ Plesso s.: plesso nervoso di natura vegetativa che accompagna i vasi spermatici raggiungendo il testicolo. ║ Arterie s.: vasi arteriosi che irrorano le varie parti dell'apparato genitale maschile. Sono distinte in un'arteria s. esterna, che rappresenta il ramo dell'arteria epigastrica irrorante il cordone spermatico e gli involucri del testicolo, e un'arteria s. interna, ramo dell'aorta addominale che irrora il testicolo. ║ Vene s.: vasi venosi che irrorano il testicolo e l'epididimo raccogliendo il sangue refluo povero di ossigeno e di sostanze nutritive.