Ordine di crostacei malacrostaci,
comprendente solo la famiglia degli Speleogrifidi. Gli
s. presentano
corpo allungato, con sette paia di arti di cui il primo paio ha funzioni di
appendice boccale mentre gli altri sei sono preposti al movimento, sia in acqua
sia a terra. La coda è costituita da telson e da due appendici
addominali. Si conoscono due sole specie viventi:
Spelaegriphus lepidops
e
Portiicoara brasiliensis.