(dal latino
specialis, der. di
species).
Che è proprio di una specie, in relazione a ciò che distingue la
specie dal
genere. ║ Particolare, singolare:
ho una s.
predilezione per te. ║ Di ciò che è riservato all'uso
esclusivo di precise categorie di persone:
gli hanno messo a disposizione un
treno s. ║ Che rappresenta un'eccezione alla norma:
inviato s.
║ Di merce, di qualità, non comune:
questo piatto è
davvero s. ║ Bizzarro, strano:
è una persona un po' s.
• Ling. -
Lingua s.: forma particolare di lingua
usata da un gruppo determinato di persone e caratterizzata sia da termini
assenti nel lessico comune sia da termini usuali, anche se impiegati nella
lingua
s. con accezioni particolari. È costituita da linguaggi
tecnici o specialistici, qual è quello della chimica, come pure da
linguaggi comuni ai più, come ad esempio il linguaggio della televisione
o della politica.
• Pedag. -
Scuole s.: quelle destinate ad
accogliere bambini handicappati, fisici o psichici.