Elemento delle sovrastrutture stradali
atto, in genere, a separare correnti di traffico incrociantisi o parallele.
Esempi di
s. sono le colonnine munite di segnale luminoso intermittente o
a luce fissa, poste agli incroci (
colonnine s.); siepi, aiole o banchine
che tengono divise le correnti di traffico dello stesso senso o di sensi opposti
o che tengono separate correnti di traffico di diversa natura (per esempio,
automobilistico e pedonale) che marciano nella medesima direzione
(
isola,
siepe s.). È sempre più frequente l'impiego
di cordoli (
cordoli s.), solitamente in materiale plastico, che
impediscono a veicoli non autorizzati di procedere in percorsi riservati (per
esempio, corsie preferenziali riservate ai mezzi pubblici urbani).