Stats Tweet

Spartacus.

Film statunitense del 1960, diretto da S. Kubrick. Interpreti principali: K. Douglas, J. Simmons, L. Olivier, T. Curtis, Ch. Laughton, P. Ustinov, W. Strode. Spartaco (Douglas), gladiatore trace portato a Roma da Lentulo Batiato (Ustinov), si pone a capo della rivolta di 60.000 schiavi contro Roma. Dopo un'iniziale vittoria, il gruppo viene sconfitto e Spartaco ucciso sulla croce. Prima di morire ha però il tempo di vedere la moglie (Simmons) e il figlio che, nato libero, rappresenta la speranza per il futuro. Questa in breve la trama di un film che intreccia sulla vicenda principale altre che hanno come protagonisti una decina di personaggi laterali equamente rappresentanti la Roma senatoria e la massa degli schiavi. La genesi della pellicola è particolare. Douglas, protagonista ma anche produttore del film, chiamò Kubrick dopo la rottura del contratto con il regista originalmente designato, Anthony Mann. L'impianto del film era già stato studiato a fondo, il cast già scelto (Douglas aveva insistito affinché ad attori inglesi, dalla dizione raffinata e precisa, venissero affidati i ruoli degli aristocratici romani, destinando agli americani quelli dei gladiatori e degli schiavi), alcune scene già girate. Kubrick accettò il compito affidatogli, cercando in qualche modo di modificarne lo stile rappresentativo in nome di una maggior fedeltà storica, ma i risultati restarono inferiori alle aspettative. S. collezionò comunque alcuni Oscar: all'attore non protagonista (Ustinov), alla fotografia (R. Metty), alla direzione artistica (A. Golitzen, E. Orbom, R.A. Gausman, J. Heron) e ai costumi (B. Thomas, Valles). Nel 1991 uscì una versione restaurata, più lunga di 13 minuti, durante i quali la voce di Olivier, non presente sulla traccia sonora originale, venne doppiata dall'inglese A. Hopkins.