Stats Tweet

Spaccanàpoli.

(o Spacca-Nàpoli). Antica e lunga via che attraversa i quartieri antichi e centrali di Napoli, corrispondente in buona parte al decumano inferiore della città romana: amministrativamente ogni suo troncone assume denominazioni diverse. Vista dal belvedere della certosa di San Martino, la strada sembra tagliare in due parti quasi uguali la città, da cui il nome. È una via piuttosto stretta, lunga circa 2 km, che attraversa una delle zone più pittoresche della città e su cui si affacciano numerosi monumenti e antichi palazzi. Fra gli altri, si cita il monastero di Santa Chiara. La via ha dato il nome alla prima raccolta di racconti di D. Rea (1947).