Stats Tweet

Sovrastruttura.

La parte di un complesso strutturale che si eleva al di sopra di esso ed è da esso sostenuta. ║ S. della strada ferrata: insieme degli elementi della linea ferroviaria, che si sviluppa al di sopra del piano di rotolamento. ║ S. stradale: insieme delle strutture (massicciata, pavimentazione, ecc.) poste al di sopra del terreno di fondazione della strada. ║ S. della nave: parte della nave posta al di sopra del ponte principale, lunga quanto tutto lo scafo. Essa è elemento importante per la robustezza dello scafo (cassero prodiero), per la guida della nave stessa (ponte di comando), per la sistemazione degli alloggi, per l'allocazione delle merci, ecc. ║ Fig. - Ogni elemento aggiunto a una struttura originaria (anche in senso astratto) che non può essere considerato parte integrante della stessa: un articolo appesantito da inutili s. psicologiche. Sociol. - Nella teoria marxista, l'insieme degli atteggiamenti e delle azioni umane determinate dalla struttura economica, a sua volta condizionata dalle forme di produzione.