Stats Tweet

Sovrapposizione.

L'atto del porre una cosa sopra a un'altra. Graf. - Stampa per s.: stampa policroma nella quale alcuni colori, invece di essere stampati a parte, sono ottenuti sovrapponendo altri colori che combinati tra loro danno origine al nuovo colore (ad esempio, dalla s. di rosso e giallo si ottiene l'arancione). Bot. - Posizione di organi posti gli uni sugli altri. Geol. - Principio di s. stratigrafica: principio fondamentale dell'analisi stratigrafica, secondo il quale gli strati più bassi delle serie sedimentarie indisturbate risultano essere i più antichi dell'intero complesso. Fis. - Principio di s.: l'effetto prodotto da più cause tra loro indipendenti è pari alla s. degli effetti prodotti da ogni singola causa in assenza delle altre. Questo principio trova vasta applicazione in moltissimi casi: nei campi elettrici, magnetici ed elettromagnetici, nonché nella vasta area dei fenomeni meccanici o in quella relativa alle teorie dell'elasticità e alla scienza delle costruzioni.