Alimentazione forzata di un motore a scoppio.
Si ottiene immettendo nel motore una quantità d'aria superiore a quella
che entrerebbe per afflusso diretto dall'atmosfera, mediante compressione
dell'aria medesima prima della sua introduzione nel cilindro. A parità di
cilindrata e di frequenza di rotazione, un motore sovralimentato aumenta di
potenza fino al 100%. Il compressore impiegato per comprimere l'aria esterna
può essere alimentato dallo stesso motore sovralimentato o anche da un
motore separato, generalmente elettrico. I motori per cui più
frequentemente si ricorre alla
s. sono motori Diesel a quattro tempi di
grande potenza, per lo più con turbocompressore a gas di scarico, e
motori Diesel di media potenza con compressori volumetrici o rotativi. Infine,
la
s. è di frequente utilizzo con motori a ciclo Otto per
migliorare le prestazioni di una vettura sportiva o da competizione.