Stats Tweet

Sovana.

Centro in provincia di Grosseto, nel comune di Sorano; è situato a 291 m s/m., su un'altura alla sinistra della Fiora. 450 ab. CAP 58010. St. - Città etrusca, fiorì nei secc. VII-VI a.C.; elevata a municipio, fu assoggetta ai Longobardi tra il 592 e il 605. Feudo degli Aldobrandeschi e degli Orsini, nel 1410 passò a Siena e nel 1555 a Firenze. Arte - Conserva il duomo di San Pietro e Paolo, in stile romanico, con cripta dell'VIII sec.; i palazzi Bourbon del Monte, Pretorio e dell'Archivio; la chiesa romanica di Santa Maria, al cui interno sono custoditi affreschi di scuola senese e un ciborio preromanico. Da segnalare la rocca, posta sulla strada per la necropoli etrusca. Tra i sepolcri più interessanti della necropoli ricordiamo: la grotta Pola, con otto colonne probabilmente sormontate da capitelli a testa umana; la tomba Ildebranda, vero e proprio tempio in tufo con colonne, capitelli, podio e scalinate d'accesso; la tomba Tifone, sepolcro a edicola con testa scolpita in altorilievo raffigurante il figlio di Zeus.