Stats Tweet

Sottosviluppo.

Condizione di arretratezza sociale ed economica in cui si trovano grandi aree geografiche, o singoli Paesi o zone limitate di un Paese, rispetto ad aree più avanzate. Chiari indicatori di s. sono: basso livello del reddito medio pro capite, esiguità dei consumi, condizioni di estrema povertà in cui versa la maggior parte della popolazione, impiego di tecniche produttive arretrate, bassa produttività del lavoro, scarsa disponibilità di capitale; a parte va considerato anche il parametro della crescita demografica, poiché s. e boom demografico vanno generalmente di pari passo. Tale situazione è stata spiegata in modi diversi: come effetto di cause interne di natura economica (scarsità di risorse naturali, squilibrio nella distribuzione del reddito fra settore primario e secondario), politica (presenza di classi dirigenti che ostacolano la nascita di una classe imprenditoriale), o culturale (diffusione limitata di conoscenze tecniche e scientifiche); ovvero come effetto di fattori esterni, primo fra tutti il rapporto di scambio fra i Paesi sviluppati e i Paesi sottosviluppati, che assicura vantaggi ai primi a danno dei secondi.
aree sottosviluppate" di Gianni Fodella